Vai al contenuto

Un laboratorio permanente della Bottega di narrazione

  • Facebook

Raccontare il paesaggio

  • Cos’è Raccontare il paesaggio
  • Programma 2022-23
  • I laboratori conclusi
  • Docenti
  • Materiali e testi
  • Le stanze del grano (un libro dal laboratorio 2019)
  • Credits
  • Contatti
HomeContatti

Contatti

Per tutte le informazioni sulle nostre iniziative future scrivere a:

bottegadinarrazione@gmail.com

In Facebook:

Raccontare il paesaggio

La Bottega di narrazione.

Giulio Mozzi.

Fiammetta Palpati.

Simone Salomoni.

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ultimi articoli nel blog

  • Lo stagno
  • Accostamento a Celati
  • Pillole di paesaggio/9 – Descrizione e immagine
  • Pillole di paesaggio/8 – Simboli e oggetti correlati
  • Pillole di paesaggio/7 – Atmosfera e tono
  • Pillole di paesaggio/6 – Generalizzazione e genericità
  • Pillole di paesaggio/5 – Mimesi e stile
  • Pillole di paesaggio/4 – Cornice e campo
  • Pillole di paesaggio/3 – Determinazione e sfocatura
  • Pillole di paesaggio/2 – Figura e sfondo
  • Pillole di paesaggio/1 – Io e natura
  • Selvatico urbano
  • La piuma del paradiso
  • Il paese dei padri
  • Dissolvenza al bianco (o della Val di Luce)

TUTTI I CORSI DELLA BOTTEGA

Argomenti

Ricerca

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Raccontare il paesaggio
    • Segui assieme ad altri 109 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Raccontare il paesaggio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: