di Giulio Mozzi
Uno scrittore viaggia a piedi per mezza Italia, nell’estate più calda del secolo. Incontra persone, osserva luoghi, sta giorni interi senza parlare con nessuno, vive piccole avventure di inospitalità. Poi torna a casa e racconta la piattezza dell’Emilia, l’orrore della circonvallazione di Bologna, l’interminabilità della costa marchigiana. E, curiosamente, dal racconto di questo viaggio nascono racconti di altri viaggi, sempre a piedi, attraverso città, paesi, stanze, bar, uffici pubblici, corridoi di treno.
e preleva il libro
Chi ha apprezzato i precedenti libri di Giulio Mozzi, troverà qui uno scrittore diverso; spesso comico, a volte avventuroso, appassionato alla superficie delle cose: ciò che si può vedere, ossia tutto ciò di cui possiamo avere davvero conoscenza.
Così nel 1999 l’editore Einaudi presentava, nella quarta di copertina, il mio libretto Fantasmi e fughe. Un libro di storie, uscito nella collana Stile libero. Ma da allora sono passati quasi vent’anni e quel libro, bizzarro e composito, è ormai difficilino da reperire.
E così, visto che tanto ormai il contratto è scadutissimo, e visto che sono qui a proporre con Fiammetta Palpati un laboratorio sul Raccontare il paesaggio, ho pensato che poteva aver senso offrirlo in omaggio.
Pertanto, dalle ore 9 di martedì 13 marzo alle ore 24 di venerdì 16 marzo Fantasmi e fughe sarà prelevabile gratuitamente qui, nel sito di Raccontare il paesaggio. Basta cliccare sulla copertina, qui sopra. Buona lettura.
* * *
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Io l’ho prelevato due volte. Ma oggi è un po’ un problema leggere.
Non potete fare un audio libro?
"Mi piace""Mi piace"
No, non possiamo. Abbiamo le labbra cucite.
"Mi piace""Mi piace"
Lo so che a caval donato non si guarda in bocca, e quindi ribadisco, grazie!
Ma sarebbe davvero bello per tutti gli utenti di questo blog, passati, presenti, futuri e futuri anteriori, sentire la voce del dottor Santi Numi che legge Fantasmi e fughe, con tutti i rumori di sottofondo.
Chi è d’accordo con me alzi la mano.
"Mi piace""Mi piace"
Sto pigiando i tasti col naso, perché ho le mani in tasca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, leggerò con molto interesse!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Calablog di Sergio Calamandrei http://www.calamandrei.ite ha commentato:
Un libro di Giulio Mozzi in omaggio, fino a venerdì 16 maggio.
Buona lettura!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Ma fino al 16 marzo.
"Mi piace""Mi piace"
C’è nessuno?
Dov’è finito Mario… lui potrebbe ascoltare l’audiolibro anche mentre scia….
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giulio.
"Mi piace""Mi piace"
Qui è come essere una particella di sodio nell’acqua lete.
"Mi piace""Mi piace"
e fu subito sera
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Giulio. Leggo sempre volentieri tutto quello che scrivi e che hai scritto anche nel passato remoto. Apprezzo molto la tua scrittura.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dell’omaggio
"Mi piace""Mi piace"
Scaricato, ringrazio anche qui. E sono contenta di averlo fatto perché impaginato così… è diverso dalla versione che ho io, ad esempio la mappa iniziale in quello cartaceo non l’ho trovata. ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Tutti così gentili qui, che mi adeguo….
Adesso dobbiamo fare noi omaggio di qualcosa al Nostro.
O no?
"Mi piace""Mi piace"
Non serve.
"Mi piace""Mi piace"
Doveva essere una sorpresa
E comunque sarebbe stato un pensierino
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, la togliemmo in bozze. Non so più perché (probabilmente una questione di sedicesimi).
"Mi piace""Mi piace"
…peccato, a me aiuta molto a introdurmi in quella struttura.
"Mi piace""Mi piace"
Scaricato, ringrazio anche qui. E sono contenta di averlo fatto perché impaginato così… è diverso dalla versione che ho io, ad esempio la mappa iniziale in quello cartaceo non l’ho trovata. ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Picchierei i tipografi con un mazzolin di fiori
"Mi piace""Mi piace"
Struttura di che tipo?
Per il regalo cosa dite… lo facciamo insieme?
Io non conosco il Nostro, ditemi voi cosa potrebbe andar bene….
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giulio Mozzi!
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille, Giulio.
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei informare i ritardatari che il libro non è più disponibile.
Adesso chi clicca, vince una bella zucca pelata.
Se volete continuare a ringraziare, fate pure (del resto pelare le zucche è faticoso).
L’autore, che ha mani legate e bocca cucita, subirà presto il taglio di un’orecchia.
"Mi piace""Mi piace"
Mozzi, azz, tutti a ringraziare, ma indifferenti alla sua orecchia mozzata…..
Complenti al cuoco….
"Mi piace""Mi piace"